ANTARTIDE oltre il Polo

Una spedizione in Antartide per essere catapultati in un altro Mondo. Un Mondo di ghiaccio, estremo, primordiale, dove comanda Madre Natura. Una spedizione che permette di entrare a stretto contatto con un ambiente fragile e ostile abitato da pinguini, foche e altri animali. Una esperienza straordinaria. Con ELISA POLINI e LUCA LANDONI

MANDA RICHIESTA
18 mar. - 4 apr 10.940 €

ANTARTIDE oltre il Circolo Polare

dal
18 marzo al 4 aprile
QUOTA BASE 10.940 euro

accompagnati da
Elisa Polini e Luca Landoni

Da sempre l’Antartide affascina esploratori ed avventurieri provenienti da tutto il mondo e sicuramente molti di noi hanno sentito parlare della famosa spedizione di Ernest Shackleton a bordo della sua nave Endurance, da poco ritrovata nell’oceano antartico.
Parliamo di un vero e proprio continente, avvolto nella stretta morsa di una calotta glaciale spessa in media 1.500 metri. Un continente ostile, inospitale, freddo e remoto in grado di sorprendere chiunque abbia il coraggio di sfidare il Passaggio di Drake per raggiungerlo.
La Penisola Antartica, che si trova a circa 950 km a Sud-Est di Capo Horn, è il lembo di terra più settentrionale che regala gli scenari più belli che un viaggiatore abbia mai visto. Panorami mozzafiato, distese di neve e ghiaccio a perdita d’occhio, ghiacciai maestosi e migliaia di iceberg che, come diamanti, brillano alla luce del sole.
Durante l’estate australe, periodo della nostra spedizione, l’Antartide si popola di una grande varietà di uccelli, diverse specie di pinguini, tra cui l’Imperatore, l’Adelia, il Gentoo e il Chinstrap, e numerosi esemplari di leoni marini, delfini, orche, balene e foche, compresa la splendida e feroce foca leopardo.
Questa spedizione offre inoltre tante opportunità per esplorare il vasto mondo ghiacciato che andremo a visitare e include trekking giornalieri, escursioni in gommone e camminate con le ciaspole. Durante la navigazione invece le guide organizzeranno presentazioni dedicate alla storia, alla scienza e all’ecosistema antartico (in inglese).


OPERATIVO VOLI
i voli aerei verranno confermati all'atto della conferma del vostro viaggio in base alle disponibilità

MS PLANCIUS  https://www.northsouthvoyages.com/ship/plancius/ 

CABINA QUADRUPLA 10.940 euro a persona
CABINA DOPPIA 12.790 euro a persona
I ragazzi sotto i 16 anni in cabina quadrupla con adulti hanno diritto ad una riduzione e pagano € 8.700

LA QUOTA COMPRENDE
Voli di linea Milano - Ushuaia 1 scalo europeo e scalo a Buenos Aires
Tasse aeroportuali
1 bagaglio a mano max 8 kg e 1 bagaglio in stiva max 30 kg a persona
2+1 pernottamenti in hotel a Ushuaia B/B, camera standard con servizi
1 pernottamenti in hotel a Buenos Aires, camera standard B/B con servizi
Crociera a bordo di MS Plancius con sistemazione in cabina con servizi privati in pensione completa
Tasse portuali
Trasferimenti da/per l'aeroporto a Buenos Aires;
Trasferimenti aeroporto/hotel/porto/aeroporto a Ushuaia
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento Europ Assistance - valida anche per Covid-19;
Documenti di viaggio digitali ed eco-sostenibili
Attività e sbarchi a terra come da programma
Approfondimenti scientifici con lo staff di geologi e studiosi a bordo della nave
Stivali per le escursioni
IMPORTANTE le camere in hotel avranno la stessa modalità di quelle in barca, chi ha chiesto la quadrupla condividerà stessa tipologia di camera anche per i pernottamenti in hotel

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tasse di soggiorno, tasse hotel e i trasferimenti non espressamente indicati.
Pasti extra crociera
Bevande ai pasti
Mance
Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "la quota comprende"

PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO
25% della quota di partecipazione fino a 60 gg di calendario prima della partenza
40% della quota di partecipazione da 59 a 45 gg di calendario prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 44 a 25 gg di calendario prima della partenza
90% della quota di partecipazione da 24 a 15 gg di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini


1° GIORNO 18 marzo volo ITALIA – BUENOS AIRES
Partenza in serata per Buenos Aires, cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO 19 marzo TERRA DEL FUOCO
Arrivo nella Tierra del Fuego, trasferimento in città e sistemazione in albergo. Serata a disposizione e pernottamento a Ushuaia.

3° GIORNO 20 marzo  VISITA DI USHUAIA
Intera giornata dedicata alla visita della città più a sud del  mondo. Ushuaia è una cittadina relativamente piccola e piacevole da visitare a piedi, con le sue attrazioni concentrate lungo la via principale. Chi lo desidera potrà organizzare un’escursione in autonomia nei dintorni, su un ghiacciaio o nel parco nazionale.
Pernottamento a Ushuaia.

4 ° GIORNO 21 marzo  IMBARCO VERSO LA VERA FINE DEL MONDO
Mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti ad Ushuaia. Nel pomeriggio ci si imbarca sulla nostra nave da spedizione, dove ci verrà consegnato il badge e verremo accompagnati nella nostra cabina.
Dopo la sistemazione in cabina, ci sarà un primo incontro con l'equipaggio della nave per un'introduzione al programma della navigazione e per le informazioni sulle norme di sicurezza. La prima parte della crociera prevede la navigazione del Canale di Beagle. Pensione completa e pernottamento a bordo.

5° e 6° GIORNO 22 e 23 marzo PASSAGGIO DI DRAKE
Il Passaggio di Drake è il virtuale spartiacque tra l'oceano Atlantico e il Pacifico ed è intitolato all'esploratore Sir Francis Drake, che navigò in queste acque nella seconda metà del 1500.
La navigazione da Ushuaia si svolge in circa 48 ore, durante le quali a bordo vengono organizzati incontri e presentazioni (in inglese) dedicati all'ecosistema antartico e alla storia delle esplorazioni polari.
Questa è la parte che più preoccupa ogni esploratore, ma possiamo assicurarvi che è anche possibile trovare il famoso Drake Lake, ovvero il Passaggio di Drake relativamente calmo!
Dai ponti della nave è possibile ammirare numerose specie di uccelli come albatros, fulmari glaciali e petrelli ma anche avvistare le balene e i delfini.

dal 7° al 12° GIORNO dal 24 al 29 marzo ESPLORAZIONE DELLA PENISOLA ANTARTICA
Dopo un po’ di shakeramento, arriviamo finalmente nel luogo più incredibile di tutto il pianeta. Se saremo fortunati già durante le prime discese riusciremo ad avvistare foche, balene, orche e pinguini e a vedere anche i pulcini di pinguino.
Ecco alcuni luoghi che faranno parte del nostro itinerario:
Livingston Island: Qui troveremo una grande varietà di pinguini gentoo oltre a procellarie giganti ed elefanti marini che si trascinano sulla spiaggia.
Deception Island: È in realtà un’isola che si è formata a seguito di un cratere collassato su sé stesso. Quest'isola si apre nel mare creando un porto naturale per le navi, per questo qui si trova una baleniera abbandonata. Potremo ammirare una incredibile moltitudine di uccelli: procellarie del capo, gabbiani, Stercorarius antarcticus e polari meridionali e sterne antartiche.
Cuverville Island: Una piccola isola scoscesa incastonata tra le montagne della penisola antartica e l'isola di Rongé, Cuverville ospita una grande colonia di pinguini gentoo e coppie riproduttive di Stercorarius antarcticus.
Neko Harbour: Un paesaggio epico scolpito dal vento di giganteschi ghiacciai, il porto di Neko offre opportunità per una crociera e uno sbarco in zodiac che ci consentiranno la vista più ravvicinata delle cime alpine circostanti. Potremmo essere davvero fortunati e mettere finalmente piede sul continente antartico!
Paradise Bay: Se le condizioni lo permetteranno faremo un’uscita con lo zodiac in queste acque cristalline e punteggiate di ghiaccio, dove avremo buone possibilità di vedere megattere e balenottere minori.
Pléneau e Petermann Islands: Se il ghiaccio lo consentirà navigheremo attraverso il Canale di Lemaire alla ricerca di pinguini Adelaide e marangoni dal ciuffo dagli occhi azzurri. C'è anche una buona possibilità di incontrare megattere e balenottere minori e foche leopardo.
Altri siti che riguarderanno la nostra navigazione sono
Crystal Sound, isola argentina dalla quale raggiungeremo (meteo permettendo) il circolo polare Antartico!
Detaille Island, dove potremo visitare una stazione di ricerca britannica oramai abbandonata;
Fish Islands dove incontreremo tanti pinguini Adelaide  
Melchior Islands che oltre ad offrire paesaggi incantevoli può consentire lo svolgimento di attività come il kayak.

13° e 14° GIORNO 30 e 31 marzo  PASSAGGIO DI DRAKE
È ora di ballare ancora un po’, stavolta con la consapevolezza che ne è valsa davvero la pena. Durante il rientro verso Ushuaia verranno nuovamente organizzate letture e incontri informativi nella lounge della nave.

15° GIORNO 1 aprile  SBARCO AD USHUAIA
In mattinata arriveremo al porto di Ushuaia e sbarcheremo subito dopo la colazione. Pomeriggio dedicato ancora alla visita di questa splendida città.

16° GIORNO 2 aprile BUENOS AIRES
Volo per Buenos Aires e resto del tempo a disposizione per visitare in autonomia la città. Pernottamento a Buenos Aires.

17° e 18° GIORNO 3 e 4 aprile RIENTRO IN ITALIA
Salutiamo questa splendida terra con un bagaglio ricco di emozioni e ricordi che rimarranno indelebili nel nostro cuore. Arrivo in Italia il giorno seguente (4 Aprile 2024).

DA SAPERE La rotta della crociera e il programma degli sbarchi vengono definiti giorno per giorno dalle guide sulla base delle condizioni meteo.

ELISA POLINI e LUCA LANDONI
La spedizione in Antartide sarà accompagnata da Elisa Polini, fotografa e scrittrice di viaggi, e Luca Landoni, fotografo specializzato sulle Regioni Polari. Entrambi amanti del freddo e del ghiaccio e di tutto ciò che si trova al di sopra del Circolo Polare Artico o al di sotto del Circolo Polare Antartico. Amano viaggiare alla scoperta di nuovi angoli del mondo ancora sconosciuti e avvicinarsi, conoscere ed approfondire culture diverse dalla propria. Negli anni hanno viaggiato e lavorato in lungo e in largo dall’Artico all’Antartide, hanno visitato sperduti villaggi di pescatori in Groenlandia e alle Lofoten, hanno guidato per centinaia di chilometri la loro motoslitta nel deserto artico delle Svalbard e in Lapponia. Ma non solo, hanno vissuto insieme ai Nenets in Siberia, hanno incontrato gli Inuit in Groenlandia e hanno trascorso intense giornate con i Sami in Lapponia. Hanno percorso chilometri di trekking alle isole Faroe e in superjeep attraverso le highlands islandesi. Hanno dormito in una capanna nella giungla così come in un igloo di vetro sotto la danza dell’Aurora Boreale.
Si sono spinti diverse volte fino in Antartide, sfidando le acque più agitate al mondo, il Passaggio di Drake, e realizzando uno dei loro più grandi sogni. Il prossimo? Il Polo Nord... ma ci stanno lavorando!

VISTI e PASSAPORTO Per l’Argentina il passaporto dovrà avere validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il visto d’ingresso non è necessario per i soggiorni turistici inferiori a 3 mesi.

VACCINAZIONI Al momento nessuna vaccinazione è obbligatoria per entrare in Argentina.

COMUNICAZIONI in Antartide non ci sarà copertura telefonica. È possibile acquistare un pacchetto internet satellitare a bordo della nave. I costi verranno comunicati a bordo.

FUSO ORARIO
Il fuso orario adottato nelle spedizioni in Antartide è lo stesso di Ushuaia da cui si salpa (GMT -3).

VALUTA In Argentina la moneta ufficiale è il Pesos Argentino. Ad oggi 25.07.2023 1 peso = 0,0033 euro. Durante la spedizione in Antartide è possibile saldare il conto con la carta di credito (VISA, MasterCard). È consigliato portare con se un po’ di euro o dollari americani in contati per le mance.

CLIMA Il clima nella Penisola Antartica, nei periodi in cui si svolgono le navigazioni, è decisamente meno freddo di quanto si possa immaginare in quanto la penisola si trova a nord del continente. Un viaggio nella penisola Antartica durante la stagione estiva (australe), presenta temperature tra i -5 e 5° e possono anche capitare delle brevi precipitazioni.

TRASFERIMENTI
Durante la navigazione in Antartide gli spostamenti avverranno in nave, mentre gli sbarchi a terra avverranno a bordo dei piccoli gommoni.

CUCINA E BEVANDE La cucina a bordo della nave è intercontinentale. La colazione e il pranzo sono serviti con il buffet. La cena è servita al tavolo (tranne quando si è in navigazione) e prevede una scelta tra tre diverse pietanze principali.

VOLTAGGIO La corrente sulla nave è a 220 volt. Si consiglia di munirsi di adattatore universale, anche se a bordo ci sono prese di tipo europeo.

MANCE è a discrezione del viaggiatore, ma è sempre ben accetta. È consigliato portare con se un po’ di contati, euro o dollari americani, se si desidera lasciare la mancia allo staff di bordo e alle guide.

ANTARTIDE oltre il Polo 18 mar. - 4 apr

Destinazioni Terra Ferma

Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
ANTARTIDE oltre il Polo 18 mar. - 4 apr - 10.940 € Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
SVALBARD oltre l'80 parallelo 4 - 14 giugno - 6.090 € Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
salam ERITREA 25 apr. - 7 mag. 10 2.520 € Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
LADAK sul tetto del mondo 15 - 28 giugno - 3.980 € Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
ARGENTINA magica Puna 5 - 23 agosto - in fase di definizione Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
MAURITANIA Sud 26 dic. - 7 gen. - 3.490 € Alta
Destinazione Partenza Durata Prezzo Dispo
SOCOTRA TREK sull'isola sospesa dal 18 al 27 marzo - 3.425 € Alta

Esplora, Viaggia e Naviga con Noi